III Incontro mondiale sui paesaggi terrazzati – Il video
Immagini, volti, scorci dalla sessione plenaria del III Incontro mondiale sui paesaggi terrazzati. Un video di Valentina De Marchi, girato tra Padova e Venezia dal 6 al 15 ottobre 2016.
Immagini, volti, scorci dalla sessione plenaria del III Incontro mondiale sui paesaggi terrazzati. Un video di Valentina De Marchi, girato tra Padova e Venezia dal 6 al 15 ottobre 2016.
La nona tappa di un viaggio lungo un anno intorno ai paesaggi terrazzati italiani: mantenimento del paesaggio e sviluppo turistico tra Alto Canavese e Valle d’Aosta. Video di Valentina De Marchi
L’ottava tappa di un viaggio lungo un anno intorno ai paesaggi terrazzati italiani: l’Ossola tra molti bei sassi, boschi, grosse pietre e il mestiere dei vecchi. Video di Valentina De Marchi
La settima tappa di un viaggio lungo un anno intorno ai paesaggi terrazzati italiani: il Trentino tra abbandono, trasformazione e meccanizzazione. Video di Valentina De Marchi
La sesta tappa di un viaggio lungo un anno intorno ai paesaggi terrazzati italiani: tra rugiada e muri a secco, le colture raso terra di Pantelleria, l’isola del vento tra Africa e Italia. Video di Valentina De Marchi
The fifth part of a long journey, which lasts around a year and passes through the terraced Italian landscapes: Costiera Triestina. Video by Valentina De Marchi
La quarta tappa di un viaggio lungo un anno intorno ai paesaggi terrazzati italiani: Ischia e la Costiera Amalfitana, tra vigne e limoni, contadini custodi, pietre terra e sole. Video di Valentina De Marchi
La terza tappa di un viaggio lungo un anno intorno ai paesaggi terrazzati italiani: i versanti liguri di Chiavari Lavagna e Vernazza, tra abbandono della terra, muri di pietra, paesi sul mare e storie di frane e fango. Video di Valentina De Marchi
Nell’anno in cui l’Italia ospita il 3º Incontro Mondiale dei Paesaggi Terrazzati, l’Ecomuseo Valle Elvo e Serra celebra la Giornata del Paesaggio focalizzando l’attenzione sulle pietre della Trappa Sordevolo. Programma (scarica il PDF) per domenica 19 Giugno Ore 9,30 – Le pietre, le mani, il paesaggio Ritrovo alla Trappa ed esplorazione dei ripari naturali, delle mulattiere, dei terrazzamenti, degli alpeggi e […]
Si avvisa che da lunedi 20 giugno fino a sabato 25 giugno (compreso), tutte le mattine dalle ore 8 alle ore 13 verranno esposti i lavori delle scuole presentati per il concorso “I terrazzamenti nel Tigullio: storia, ambiente e rischio idrogeologico“. La mostra verrà allestita presso la sala Albino della biblioteca G.B. Serbandini, in piazza […]